Grane festa per la rassegna dedicata ai più piccoli e denominata “Storie di colori, di pirati e di amori” realizzata dal Teatro dei Cipis di Molfetta. Un Carnevale fuori stagione, che ha animato con musica e colori la domenica mattina di corso Umberto.
Lo staff al completo del Teatro dei Cipis insieme alla banda, ai bimbi che frequentano il laboratorio teatrale e ai ragazzi della Compagnia Binariozero di Bisceglie, ha dato appuntamento a pochi passi dal Sacro Cuore, punto d’incontro dal quale ha preso il via una grande e allegra sfilata. Numerose le famiglie coinvolte strada facendo. Nel corteo anche i protagonisti del primo spettacolo in rassegna: “Il Ballo del Pulcino”, a cura del Teatro dei Cipis, che sarà portato in scena presso l’Auditorium Regina Pacis domenica 19 ottobre alle ore 18.
Il variegato e variopinto gruppo, dopo una sosta alla galleria Patrioti molfettesi, dove i ragazzi del laboratorio del Teatro dei Cipis hanno dato prova della loro bravura esibendosi davanti al pubblico, si è diretto verso la villa, aggregandosi con i componenti del Teatro del Carro che hanno coinvolto i bambini in uno spettacolo di burattini. Sulle note frizzanti dei balli latino americani, Pio Pio, la Pollastrella e il Gatto Loco hanno divertito grandi e piccini in una performance briosa e ritmata. Figure, oggetti, pupazzi di lana si fanno teatro.
L’idea di “fare rete” è del Teatro dei Cipis, col patrocinio del comune di Molfetta. Un’occasione per avvicinare il pubblico delle famiglie al teatro, non soltanto nelle stagioni estivi. E’ solo imparando da bambini ad amare il bello che da grandi si frequenteranno con entusiasmo spazi culturali.
Vito Troilo
Scrivi un commento